Le vitamine sono sostanze organiche che sono essenziali per la vita. L’organismo richiede questi nutrienti al fine di garantire il normale metabolismo, la crescita e benessere fisico.

Vitamina B12 o Cobalamina: benefici, fonti alimentari e importanza per la salute

Cobalamina cos'è

  La vitamina B12, conosciuta anche come cobalamina a causa della sua componente di cobalto, riveste un ruolo cruciale nella salute umana. Essa è la più grande e complessa tra le vitamine del gruppo B, svolgendo un ruolo essenziale nei processi fisiologici chiave. Vit.B12: a cosa serve La vitamina B12 è fondamentale per la formazione dei globuli rossi e per […]

Continua a leggere

I costituenti degli alimenti

L’energia necessaria e le sostanze nutritive indispensabili alla vita sono fornite dai costituenti degli alimenti: proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali. La prevalenza di un costituente rispetto a un altro attribuisce all’alimento specifiche proprietà. Proteine Le proteine sono costituite da unità strutturali elementari dette amminoacidi. In natura sono presenti come costituenti delle proteine circa venti diversi amminoacidi. Nove di questi non possono essere sintetizzati dall’organismo a partire da altre sostanze e quindi devono […]

Continua a leggere

Come consumare gli ortaggi e le verdure

Gli ortaggi si consumano freschi o conservati in vari modi, in ogni caso, la conservazione prolungata, comporta una diminuzione del valore nutritivo in seguito alla decomposizione enzimatica di alcune vitamine. Per i vegetali che vanno cotti prima del consumo è opportuno effattuare una cottura a vapore per limitare la perdita di sali minerali e vitamine. In un’alimentazione equilibrata non esiste […]

Continua a leggere

Vitamina A – Retinolo

La Vitamina A detta anche Retinolo, è una vitamina liposolubile che si trova solo in alcuni cibi di origine animale; invece da alcuni vegetali è possibile ottenere  dei precursori (provitamine) detti carotenoidi da cui l’organismo sintetizza la vitamina A. Questa vitamina si distrugge gradualmente con l’esposizione alla luce, all’aria e al calore, con un processo più rapido quando maggiore è […]

Continua a leggere

Vitamina D bassa: chi è a rischio.

vitamina D bassa

VITAMINA D BASSA Le vitamine sono molto importanti affinche ciascuno di noi possa vivere in salute. Ne esistono diversi tipi, con funzioni e fonti molto diversificate. Una loro carenza può provocare patologie con diversa gravità. Vediamo il seguente caso. La poca vitamina D può essere dovuta in genere a tre motivi fondamentali: L’organismo ha una maggiore necessità di vitamina D; […]

Continua a leggere
1 2