Verdure giallo arancio

verdure giallo arancio

Verdure giallo arancio Le verdure giallo arancio sono i peperoni, le carote e le zucche, che contengono il betacarotene (che diventa vitamina A), e le vitamine del gruppo B, C, E, nonché sali minerali e amidi. Carota Originaria dell’ Afghanistan, la carota è presente prevalentemente nelle fasce costiere italiane da più di 2000 anni. Sottile, nodosa e tendente al violaceo, […]

Continua a leggere

Come consumare gli ortaggi e le verdure

Gli ortaggi si consumano freschi o conservati in vari modi, in ogni caso, la conservazione prolungata, comporta una diminuzione del valore nutritivo in seguito alla decomposizione enzimatica di alcune vitamine. Per i vegetali che vanno cotti prima del consumo è opportuno effattuare una cottura a vapore per limitare la perdita di sali minerali e vitamine. In un’alimentazione equilibrata non esiste […]

Continua a leggere

Valori nutrizionali di verdure ed ortaggi

SALI MINERALI E VITAMINE CONTENUTE NEGLI ORTAGGI Quali valori nutrizionali hanno verdure e ortaggi? Lo sapevate ad esempio che 100g. di cetrioli forniscono il 10% del fabbisogno giornaliero di vitamine dei gruppi B e C? Mentre 130g. di piselli o in alternativa 100g. di ravanelli coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina C? La zucchina è invece una forte fonte di […]

Continua a leggere

Ortaggi bianchi

ortaggi bianchi

Ortaggi bianchi. Il colore bianco di questi ortaggi è dovuto a composti come la quercetina. Si tratta di alimenti ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, benefici per tutto l’organismo. Aglio Originario dell’Asia centrale, l’aglio è una delle piante coltivate di origine più antica e la parte commestibile è costituita da tanti spicchi riuniti in un unico bulbo. Il forte […]

Continua a leggere

Ortaggi rossi

ortaggi rossi

ORTAGGI ROSSI Il caratteristico colore rosso di questi ortaggi è dovuto alla presenza di licopene (appartenente ai carotenoidi, come l’a e il b carotene). Questo colore non può non far pensare al pomodoro, barbabietole rosse, peperoni rossi. Pomodoro Da bacca ornamentale di origine azteca il tumati, soprannominato dai francesi pomme d’amour per le sue, tra l’altro, mai dimostrate proprietà afrodisiache, […]

Continua a leggere
1 2 3