La Dispepsia

La dispepsia è un’alterazione delle funzioni digestive che si manifesta con dolore o fastidio cronico nella parte centrale dell’addome superiore (epigastrio), di solito nel periodo postprandiale. Il dolore viene in genere descritto come urente o trafittivo. La dispepsia si definisce “funzionale” (che si distingue da quella “organica” in quanto non può essere attribuita alla presenza di malattie organiche) quando la […]

Continua a leggere

La malattia da reflusso gastroesofageo

la malattia da reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo viene causata dal refluire del contenuto gastrico nell’esofago. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi tipici: percezione di “acido in bocca” e sensazione di bruciore dietro lo sterno (rigurgito, pirosi). Oltre a questi sintomi caratteristici, la malattia può insorgere con dei sintomi definiti atipici, quali: tosse, raucedine, asma, faringite, laringite, erosioni dentali, […]

Continua a leggere