Conservazione degli alimenti

conservazione degli alimenti

Conservazione degli alimenti L’esigenza di una conservazione  degli alimenti eccedenti nei periodi di abbondanza, per poi utilizzarli in tempi di carestia, ha accompagnato l’uomo fin dall’età preistorica. Il problema principale da risolvere è sempre stato come mantenere inalterate le qualità degli alimenti in modo da poterli conservare ancora commestibili per un certo tempo. Le tecniche di conservazione degli alimenti, ideate […]

Continua a leggere

Congelamento degli alimenti

congelamento degli alimenti

Congelamento degli alimenti Il congelamento degli alimenti è un processo che consente di preservare il più a lungo possibile le caratteristiche originali dell’alimento mediante il mantenimento dei cibi a basse temperature; ciò rallenta i processi di alterazione e garantisce la sicurezza sotto il profilo igienico. In generale, il raffreddamento degli alimenti è una fase molto delicata per il possibile sviluppo di […]

Continua a leggere

Alimenti: scadenza o termine minimo di conservazione?

Gli alimenti, in base alla deperibilità, si suddividono in due grandi categorie: gli alimenti freschi che vanno consumati tassativamente entro la data di scadenza riportata sulla confezione e gli alimenti (confezionati, non ancora aperti) da consumare “preferibilmente entro” una certa data (termine minimo di conservazione). Per questa seconda categoria di prodotti la data di scadenza è soltanto orientativa e successivamente […]

Continua a leggere