Ormoni dello sport e benefici per la memoria.

ormoni e memoria nello sport

Nel contesto della vita moderna, dove la velocità e la complessità delle informazioni possono mettere a dura prova la nostra memoria e il benessere mentale, la pratica dell’attività fisica si rivela un alleato sorprendente. Uno dei meccanismi sottostanti a questo beneficio sono gli ormoni, agenti chimici che il nostro corpo produce in risposta a vari stimoli, tra cui l’esercizio fisico. […]

Continua a leggere

L’attività fisica e i suoi benefici

benefici attività fisica

L’ attività fisica regolare apporta all’organismo notevoli e molteplici benefici sopratutto se praticata nel tempo ed in maniera costante. Modelli di attività fisica regolare, acquisiti durante l’infanzia e l’adolescenza, si mantengono più facilmente in età adulta, fornendo la base per una vita attiva e sana. Attività fisica in Italia Nell’età della crescita: contribuisce ad un sano sviluppo dell’apparato osteoarticolare e muscolare e delle […]

Continua a leggere

Benefici dello sport: effetti sulla salute fisica e mentale

attività fisica

I benefici dello sport praticato quotidianamente si evidenziano sulla salute fisica e psichica della persona. Gli studi scientifici che confermano gli effetti benefici dello sport sono ormai innumerevoli e mettono in luce che l’attività fisica: migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2; previene l’ipercolesterolemia e l’ipertensione e riduce i livelli della […]

Continua a leggere

Attività fisica: le cifre in Italia

attività fisica

L’organismo umano non è nato per l’inattività: il movimento gli è connaturato e una regolare attività fisica, anche di intensità moderata, contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita. Al contrario, la scarsa attività fisica è implicata nell’insorgenza di alcuni tra i disturbi e le malattie oggi più frequenti: diabete di tipo 2, malattie cardiocircolatori (infarto, miocardico, ictus, […]

Continua a leggere