Come fare il pesto in casa

fare il pesto in casa

Come fare il pesto in casa? Vorresti sapere come fare il pesto in casa: segui queste facili indicazioni e fare il pesto sarà facile e veloce. Il pesto è tradizionalmente condito con basilico, ma ci sono altre erbe che gli danno un sapore altrettanto buono, come menta, coriandolo, prezzemolo, salvia e persino rucola. Procedimento per preparare 200 ml di pesto […]

Continua a leggere

I costituenti degli alimenti

L’energia necessaria e le sostanze nutritive indispensabili alla vita sono fornite dai costituenti degli alimenti: proteine, grassi, carboidrati, vitamine e minerali. La prevalenza di un costituente rispetto a un altro attribuisce all’alimento specifiche proprietà. Proteine Le proteine sono costituite da unità strutturali elementari dette amminoacidi. In natura sono presenti come costituenti delle proteine circa venti diversi amminoacidi. Nove di questi non possono essere sintetizzati dall’organismo a partire da altre sostanze e quindi devono […]

Continua a leggere

Scaloppine di fesa di tacchino al pesto di pistacchi e olive

petto di pollo con crema di pistacchi e olive

Ingredienti per 4 persone 400 gr. di fesa di tacchino tagliata a fettine; 3 cucchiai di glassa gastronomica al succo di limone (aceto denso aromatizzato al limone) 1/2 bicchiere di vino bianco secco; 3 cucchiai di olio extravergine di oliva sale quanto basta; 30 gr. di pistacch; 65 gr. di olive denocciolate; 3 cucchiai di olio extravergine di oliva; 2 […]

Continua a leggere
1 2 3 5