Ortaggi autunnali: sapori della stagione

Ortaggi autunnali

L’autunno è una stagione che porta con sé una ricca varietà di colori e sapori, e nulla cattura meglio l’essenza di questa stagione del raccolto delle verdure e degli ortaggi autunnali. In questo articolo, esploreremo le delizie che l’autunno ha da offrire sotto forma di verdure e ortaggi freschi e nutrienti. Scoprirai perché dovresti includerli nella tua dieta autunnale e […]

Continua a leggere

Le piante di fragola

fragola

Fragola pianta Fragola – Fragaria vesca L Nomi comuni: amansus, briachelle, fregul, frola, magiostra, merello, mura di terra Dove nasce e come si coltiva: pianta a larga diffusione utilizzata per le molteplici proprietà, si trova sia allo stato selvatico nei boschi, su vecchi muri a retta nei campi e nei prati fino a 1600 m di altezza, coltivata sia in piena […]

Continua a leggere

Finocchio selvatico

finocchio selvatico

Finocchietto selvatico Nella pratica terapeutica si usano i frutti (detti semi) del finocchietto selvatico sopratutto per preaparare tisane al finocchio, che agiscono principalmente sull’apparato gastro-intestinale. Questa pianta è largamente utilizzata in quanto stimola l’appetito, migliora la digestione e combatte la dispepsia, accrescendo la secrezione di saliva e di bile, contrasta il singhiozzo, aiuta a liberarsi del meteorismo e dell’aerofagia, combatte […]

Continua a leggere

Achillea millefoglie

Achillea millefoglie

ACHILLEA MILLEFOGLIE- ASPETTI BOTANICI Achillea Millefoglie – nome scientifico Achillea Millefolium L. Pianta officinale-alimentare erbacea rustica, rizomatosa, cespitosa, perenne della famiglia delle Asteracee che cresce spontanea in tutte le regioni italiane, soprattutto nei prati e di cui esistono molte sottospecie. La suddivisione in sottospecie non è puramente teorica perché solo alcune (per es. A. collina Becker) forniscono un olio essenziale blu contenente gli azuleni, […]

Continua a leggere