Livelli raccomandati di assunzione giornaliera di calcio

ASSUNZIONE GIORNALIERA DI CALCIO
Per quanto riguarda l’assunzione giornaliera di calcio, ai dati indicati in figura aggiungiamo: nella donna dal terzo mese di gravidanza e nell’allattamento, la quantità ottimale di calcio è di 1,5 grammi di calcio al giorno. Nelle donne in età post-menopausale si consiglia un apporto di calcio tra 1,2 e 1,5 grammi in assenza di terapia sostitutiva con estrogeni. Invece in presenza di terapia sostitutiva con estrogeni, il fabbisogno è uguale ad 1 grammo.
Bisogna sottolineare che non basta integrare il proprio regime alimentare con alimenti ricchi di calcio; bisogna adottare anche alcuni accorgimenti per assimilare questo fondamentale micronutriente ed evitare gli errori che ne provocano la dispersione.
Un ruolo importante è svolto dalla Vitamina D che contribuisce all’assorbimento del calcio di origine alimentare; a sua volta la luce solare contribuisce alla formazione della VITAMINA D.
fonte: Ministero della Salute


Ultimi post di Dott. Giuseppe NORELLI (vedi tutti)
- Acrilammide e cancro - 23 Luglio 2018
- Alimenti industriali e alimenti artigianali - 21 Luglio 2018
- Consigli per il consumo del pane - 3 Luglio 2018
- Calcoli nella colecisti - 26 Maggio 2018
- Vitamina D - 9 Maggio 2018