La cottura alla brace è cancerogena?

Vero! Attenzione a come cuocete succulenti bistecche e filanti caciotte. La ghiotta crosticina tipica della brace è pericolosa per il cuore. Contiene i prodotti della glicazione (noti con la sigla inglese Age, da Advanced Glycation End), che possono aumentare il rischi cardiovascolare per tutti, soprattutto nei diabetici. Al crescere dell’introito di Age sale la probabilità di eventi cardiovascolari negativi. Per anni i nutrizionisti hanno raccomandato di cuocere gli alimenti al forno o alla griglia, senza friggerli. Gli Age, però, si formano proprio durante la cottura asciutta, ad alte temperature. Non per questo c’è bisogno di rinunciare al barbecue. Con le dovute accortezze ci si può concedere una sana grigliata in compagnia senza conseguenze. Basta un po di accortezza, a partire dal girare spesso i cibi sulla griglia e dal privilegiare verdure scottate.