Notizie inerenti l’igiene degli alimenti e della nutrizione

Consigli per il consumo del pane

consumo del pane

Consumo del pane Acquisto del pane, occhio al prezzo Il consumo del pane a colazione, pranzo e cena è ormai una consuetudine nelle nostre famiglie. Quindi vale la pena andare sempre alla ricerca di un buon panificio, che garantisca la qualità e l’artigianalità del prodotto. In ogni caso qualsiasi rivenditore è tenuto a esporre il prezzo del pane a peso: […]

Continua a leggere

Conservazione degli alimenti

conservazione degli alimenti

Conservazione degli alimenti L’esigenza di una conservazione  degli alimenti eccedenti nei periodi di abbondanza, per poi utilizzarli in tempi di carestia, ha accompagnato l’uomo fin dall’età preistorica. Il problema principale da risolvere è sempre stato come mantenere inalterate le qualità degli alimenti in modo da poterli conservare ancora commestibili per un certo tempo. Le tecniche di conservazione degli alimenti, ideate […]

Continua a leggere

Le conserve alimentari

Conserve alimentari

Le conserve alimentari Ssono tutte quelle preparazioni alimentari confezionate in contenitori a chiusura ermetica. Esse subiscono trattamenti termici che ne permettono la stabilizzazione e la conservazione per lunghi periodi a temperatura ambiente. Generalmente si distinguono in conserve alimentari acide e non acide. Le semi-conserve sono preparazioni alimentari che per loro natura non possono essere trattate a temperatura di sterilizzazione, quindi […]

Continua a leggere

Congelamento degli alimenti

congelamento degli alimenti

Congelamento degli alimenti Il congelamento degli alimenti è un processo che consente di preservare il più a lungo possibile le caratteristiche originali dell’alimento mediante il mantenimento dei cibi a basse temperature; ciò rallenta i processi di alterazione e garantisce la sicurezza sotto il profilo igienico. In generale, il raffreddamento degli alimenti è una fase molto delicata per il possibile sviluppo di […]

Continua a leggere

Materiali a contatto con gli alimenti

moca

MOCA (materiali che vengono in contatto con gli alimenti) – Gli alimenti vengono a contatto con molti materiali e oggetti durante le rispettive fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione e somministrazione, prima del loro consumo finale. Tali materiali e oggetti sono denominati materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) – ad esempio contenitori per il trasporto degli alimenti, […]

Continua a leggere
1 2