Esiste una formula per sapere se il tuo peso è ok?

Si chiama Body Mass Index (BMI) ed il più comunemente utilizzato per valutare il proprio peso corporeo. Conosciuto anche con il nome italiano di “indice di Massa Corporea” (IMC) si ottiene dal peso (in Kg) diviso la statura (espress in metri) elevata al quadrato. Anche se non misura direttamente la massa grassa nè la sua distribuzione nel corpo, il BMI è un indice affidabile che misura il parametro “adiposità”. A parità di BMI, l’accumulo di tessuto adiposo a livello dell’addome è associato ad un rischio maggiore di malattie cardio vascolari e ad anomalie del metabolismo. Il BMI, considerato un indice semplice da calcolare, è riconosciuto a livello internazionale per la valutazione dello stato nutrizionale sia nelle persone adulte che nei bambini. Esistono 4 categorie di classificazione in base al BMI:

  • sottopeso, se il BMI è minore di 18,5 sempre espresso in kg/m2)
  • normopeso, se il BMI è compreso tra 18,5 e 24,9
  • sovrappeso, se il BMI è compreso tra 25 e 29,5
  • obeso, se il BMI è uguale o superiore a 30

Per esempio una persona alta 1,85 m, con un peso di 84 kg , ha un BMI di 24,54, quindi nella norma. Per mantenersi in forma, comunque, è importante svolgere tanta attività fisica e seguire un’alimentazione equilibrata.