Erbe medicinali, erbe officinali o piante officinali stanno ad indicare delle piante che, fin dall’antichità, sono conosciute per le loro proprietà medicinali. L’uomo ne ha fatta di strada da quando la sua unica farmacia era il prato e da quando nelle officine si usavano solo erbe. Anche noi per i piccoli malesseri passeggeri, possiamo ricorrere con fiducia alle erbe officinali…continua a leggere

Erbe officinali alleate della salute

erbe officinali

Erbe officinali Erbe officinali, erbe medicinali o piante officinali sono sinonimi per indicare delle piante che possiamo trovare nei prati o nei boschi, e che solo un piccolo numero, conosciute fin dall’antichità, hanno proprietà interessanti per il genere umano. L’uomo ne ha fatta di strada da quando la sua unica farmacia era il prato e da quando nelle officine si […]

Continua a leggere

Asparago selvatico

asparago selvatico

ASPARAGO SELVATICO Asparago selvatico – Asparago officinalis L. – Nomi comuni: sparagio, spargio, spalice, spazzole, rusco La parola asparago deriva dal latino Asparagus e dal greco Aspharagos che significano “germoglio”.  E’ una pianta molto utilizzata in cucina, sopratutto gli asparagi selvatici, in quanto viene consumata la parte tenera del germoglio, ossia il turione, sia in campo officinale in quanto viene […]

Continua a leggere

Proprietà delle fragole

fragole proprietà

Fragole proprietà Le parti delle fragole che vengono utilizzate a scopo medicinale sono: il rizoma, le foglie e il frutto. Il rizoma e le foglie vecchie sono impiegate come astringente intestinale e contro l’artrite e la gotta, le foglie giovani, invece, risultano indicate per le loro proprietà antireumatiche, diuretiche ed emostatiche. L’efficacia contro la gotta è legata al contenuto di […]

Continua a leggere