Dieta Lemme: introduzione

La dieta Lemme, ribattezzata poi dieta degli spaghetti a colazione è considerata dagli esperti del settore una dieta piuttosto stravagante. La dieta Lemme si base sul rifiuto del conteggio delle calorie e su un certo numero di alimenti consentiti.
Alcuni alimenti sono tassativamente vietati come: biscotti, pane, latte, derivati del latte, dolciumi, zuccheri semplici, aceto e sale.
Il primo consiglio è quello di fare una bella colazione a base di spaghetti o addirittura cipolle, tenendo presente che anche il sale è tassativamente vietato. La dieta Lemme prende il nome dal suo autore, il dott. Alberico Lemme, farmacista, che in un suo libro descrive tale dieta, considerandola più che altro una filosofia di vita. Il dott. Lemme consiglia questa dieta solo dopo aver effettuato dei test nel centro di Filosofia Alimentare di Desio. Una volta superati questi test, è possibile procedere alla visita vera e propria effettuata dal dottore. La visita consiste in un colloquio conoscitivo senza prendere peso e senza esami clinici. Successivamente il dottore consiglia il primo menu e rilascia il suo cellulare per poter effettuare dei colloqui telefonici ogni 2 giorni. Il metodo si basa su un percorso in 2 fasi: una fase di dimagrimento e una di mantenimento e può portare alla perdita di circa 7-10kg mensili.

Leggi l’opinione del Nutrizionista sulla dieta Lemme.