Come si misura la pressione

L’unità di misura della pressione arteriosa è il millimetro di mercurio (mmHg), i valori pressori vengono rilevati normalmente utilizzando uno strumento detto sfigmomanometro, che può essere manuale o elettronico. E’ bene che il controllo della pressione venga eseguito sempre alla stessa ora e stando nella stessa posizione, in condizioni di riposo di almeno 5 minuti.

Di seguito alcuni semplici regole per una lettura corretta:

  • eseguire 2 misurazioni al mattino e 2 a sera prima di assumere farmaci;
  • assicurarsi di utilizzare un bracciale di dimensioni adeguate al proprio braccio;
  • evitare di fumare, bere alcolici , caffè o tè, mangiare abbondantemento o praticare attività fisica prima delle misurazioni
  • durante le misurazioni evitare di parlare  e muoversi
  • è preferibile restare seduti con la schiena appoggiata e il braccio sul tavolo all’altezza del cuore;
  • annotare immediatamente dopo la misurazione data, ora e valori misurati;
  • in generale per interpretare le misurazioni rivolgersi ad un professionista della salute